Quantcast
Channel: insulina – Magazine RicetteMania
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Colazione salata, i buoni motivi per cui preferirla a quella dolce

$
0
0

colazionesalata

La colazione salata è una pratica che qui in Italia ha ancora poco successo ed è poco seguita; all’estero invece la colazione salata è quasi un must del loro stile di vita. Se da una parte c’è il piacere per il palato della colazione dolce, dall’altro c’è il piacere della nostra salute per la colazione salata.

Secondo uno studio dell’University of Missouri la colazione salata è migliore di quella dolce perché in grado di fornirci un buon fabbisogno proteico per iniziare la giornata. In particolare, le proteine contenute in uova, latticini e carni magre sarebbero risorse positive per il nostro organismo. Una colazione altamente proteica sarebbe in grado di prevenire il sovrappeso e di ridurre la sensazione di fame che colpisce molte persone a metà mattina. Inoltre, uno dei vantaggi della colazione salata ad alto contenuto proteico è quello di stabilizzare il livello di glucosio del sangue evitando un innalzamento di esso e il conseguente rischio del manifestarsi del diabete di tipo 2.

Ma quale può essere una buona, ricca e salutare colazione salata? La migliore risposta prende in esame lo stile anglosassone che prevede uova strapazzate, formaggi freschi o semistagionati, prosciutto cotto, tacchino, bresaola. Tutti questi elementi, ricchi di proteine, sono in grandi di ridurre in modo notevole il picco glicemico migliorando così l’assimilazione degli zucchero e migliorando anche i livelli di insulina. Altri ingredienti che possono essere aggiunti in questo tipo di colazione sono: semi di canapa, quinoa, zucca, semi di girasole, frusta secca.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Trending Articles